______ALTRI NANI__album, 1991____
Fra dicembre 1990 e gennaio 1991 LMT registrano "ALTRI NANI" negli studi Sub Cave alle EX-CASERME ROSSE (BO).

Produzione di LMT – MIREX (Mariano Barbieri) – David Bisetti; executive: Nico Mondadori per Bravi Sarti. Produttore artistico e tecnico suono: David Bisetti + LMT. Il disco uscirà nella primavera 1991 per DIVA Records – Many Ed. Musicali-Milano.
Pierdime Hesta Noche
Balordo
La Nostra Faccia Dura
Giraffe (questa é solo un’altra idea sbagliata sulle)
Mangio Di Tutto
Hai Torto Marcio
Lei Sa Quello Che Vuole
Sbarbe Della Bassa
Se Son Storie Di 30 Anni Fa
Tienti Le Tue Trote
Tostapanino Valzer
Termosifone Rumba
- Paul Serry copre per la seconda volta le parti di tastiera e pianoforte.
- La Banda Osiris si presta graziosamente a parti di tromboni e Yodel.
- Altri fiati sono suonati dai “Typ Horns“.
- Nei cori e/o voci di contrappunto ci sono Steo Zacchi, Anna Sini (la voce delle “Sardomobili” in “Giraffe“), Annapack Anka, Giorgia Parisini (anche foto della busta).
- Enrica Mondadori, Nico Mondadori (queste ultime due sono le voci delle “Sbarbe della Bassa“).
- Alice Poletti Anka fa la voce di Alice Liddell in “Se son storie di 30 anni fa“.
- Job e Phil fanno “le Negre” nei cori di “Lei sa quello che vuole“
- Le vocette e i rumori che disturbano “Mangio di Tutto“ sono opera dei soliti Ted e Phil, così come sono dei due + Bob le voci contrarie “satanasse” in “Se son storie di 30 anni fa“.Il disco viene dedicato al comandante Straker.

ALTRI NANI (Diva Records)
2° album di LMT, marzo 1991
Bob Rodiatoce: chitarre, voce, cori
Phil Anka: voce, cori, armonica
Ted Nylon: voce, cori
Ronnie Shetland: basso, cori
Lauro O’ Cardighan: chitarre, cori
Steve Cotton Job: batteria, percussioni, cori
Paul SERRY: piano (courtesy of PARTY KIDZ)
Banda OSIRIS: yodel, tromboni, marcia di topolino.
Typ HORNS: fiati in “Lei sa quello che vuole” e “Pierdime hesta noche”
Voce di Alice: Alice Poletti Anka
Voci sbarbe: Enrica & Nico Mondadori
Sardomobili: Anna Sini
ALTRI NANI: GONDOLO IL NANO DI VENEZIA / JESOLO IL NANO LITORANEO / CEFALO IL NANO PESCE / EMBOLO IL NANO Di CUORI / PUNGILO IL NANO Di PICCHE / SPIGOLO IL NANO Di QUADRI / PETALO IL NANO DI FIORI / TUPOLEV IL NANO RUSSO / MESTOLO IL NANO CUOCO / ARTICO IL NANO GHIACCIATO / SANDALO IL NANO CINESE / FERETRO IL NANO MORTO / CARIPLO IL NANO ASSICURATO / RIPIDO IL NANO SCOSCESO / ARBITRO IL NANO ARBITRO / TRAMPOLO IL NANO EQUILIBRISTA / ESTIMO IL NANO GEOMETRA / SALICE IL NANO PIANGENTE / ORGANO IL NANO DONATORE / CARNICO IL NANO FRIULANO / SNAIDERO IL NANO CUCINIERE / SAPIDO IL NANO INSULSO / WATERLOO IL NANO SCONFITTO / VICOLO IL NANO CIECO / FUTILE IL NANO INUTILE / NESPOLO IL NANO FRUTTICOLTORE / SERPICO IL
|
NANO POLIZIOTTO / IPERCOOP IL NANO CHE HA TUTTO / TORRIDO IL NANO SEMPRE ACCALDATO / TOFFOLO IL NANO LINO / ATTIMO IL NANO FUGGENTE / ZUFOLO IL NANO MUSICISTA / BAVERO IL NANO SARTO / FINFERLO IL NANO FUNGO / PORFIDO IL NANO GRANITICO / BUDDENBROCK IL NANO LETTERATO / VANDALO IL NANO BARBARO / BARBARO IL NANO VANDALO.
Titoli canzoni presenti nell’album:
PIERDIME HESTA NOCHE
BALORDO
LA NOSTRA FACCIA DURA
GIRAFFE
MANGIO DI TUTTO
HAI TORTO MARCIO
LEI SA QUELLO CHE VUOLE
SBARBE DELLA BASSA
SE SON STORIE DI 30 ANNI FA
TIENTI LE TUE TROTE
TOSTAPANINO WALZER
TERMOSIFONE RUMBA
Titoli canzoni assenti dall’album:
GENOVINO FISCHIAVA
IO CANTO E SPOSTO
GORINO IL FAGIANO
ERA IL FIGLIO DI LELLO BERSANI
VIVRO’ A BERGAMO
CENTINAIA NE VENGONO FUORI
STASERA NORMALI CANI
FASISTI NELLO SPAZIO
PIU’ NE MANGI E PIU’ CE N’E’
GINEPRAIO
LA TIPA DELLA MENSA
MI CHIAMO PIPPO SEQUOIA
OSSA DI CONIGLIOIL DISEGNO IN COPERTINA E’ DI ROBERTO GRASSILLI CON UN DEBITO INCOLMABILE NEI CONFRONTI DEL GRANDE WALT. LE FOTOGRAFIE SONO: BUSTA INTERNA: GIORGIA PARISINI /SHOWBIZ.RETRO COVER: SHOWBIZ. GLI ABITI DEI SIGNORI MISTOTERITAL SONO STATI OFFERTI DA “LA PIAZZOLA”, I GRANDI STILISTI DI PIAZZA 8 AGOSTO (BOLOGNA TUTTI 1 VENERDI’ E SABATO). QUIZ. “ EHY, BUNGALOW BILL, QUANTI NE HAI UCCISI?“
|
Registrando Altri Nani, Bologna 12/1990 – 1/1991
Nonostante le lunghe ore di studio di registrazione, Ted. Steve e Ronnie mostrano ancora una buona cera (ma in realtà é Invernizzina). Registrando “Altri Nani”, SubCave Studios, Bologna, 1990. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna #recordingstudio
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani”. Qui vediamo il demoniaco duo Rodiatoce-Anka pronto a sentenziare severamente su ogni cosa. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna
Steve Cotton Job ha evidentemente dato tutto quello che poteva. Dicembre 1990, Ex-Caserme Rosse, Bologna.
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani”. Qui vediamo Steve Cotton che ritrova un guizzo di energia e lo trasferisce alle sue preziose bacchette. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna #drums
E alla fine il sonno ristoratore, col distorsore (4): David QBB e il mixer dormono abbracciati (foto inedita, dall’archivio dell’LMT Fancléb).
David “Qualcosadibiondo” Bisetti al mixer della sala di registrazione “Sub Cave”, all’interno delle Ex-Caserme Rosse, Bologna, dicembre 1990. David, storico tecnico del suono durante numerose trasferte live della band, é produttore esecutivo dell’album
Alice Poletti Anka, nipote di Phil, regala ad “Altri Nani” una professionale interpretazione di Alice Liddell, in “Se son storie di 30 anni fa“, con un “buona la prima” che lascia tutti stupiti.
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani”. Qui vediamo Steve e David che uniscono le forze per ottenere il meglio da una traccia di percussioni.
Philemore & Theodore infestano “Mangio di tutto” di rumoretti, vocine, fastidii vari. Studio SubCave, Bologna, dicembre 1990.
Le lunghe ore di studio di registrazione sono la Severa Cura visibile sui volti dei nostri amici (in questa foto: Ronnie e Steve Cotton).
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990: Lauro registra la sua celebre “chitarra fresa” con l’assistenza del produttore esecutivo David Qualcosadibiondo Bisetti. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna #guitarsolo
E alla fine il sonno ristoratore, col distorsore (1): Lauro O’ Cardigan.
Un album dei Mistoterital non é tale senza il tocco di Paul “Serazzi” Serry dei Party Kidz (To). In questo secondo episodio ce ne vende, del suo talento, su “Pierdime hesta noche”, “Mangio di tutto”, “Se son storie di 30 anni fa” e “Tienti le tue trote”.
Una sorpresa che non trovò posto su “Altri Nani”, per mere ragioni economiche: la piccola intrusione della voce di Sandro Ciotti, che fece una apparizione lampo a Bologna negli studi Sub-Cave, nel dicembre 1990. Questa “chicca” verrà recuperata nel doppio CD con la ristampa dei dischi di LMT, in uscita a inizio 2018. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna #sandrociotti
Dicembre 1990, negli studi Sub Cave alle EX-CASERME ROSSE (BO). Prof. Berti (trombone) riascolta le tracce piene di ottoni che la Banda Osiris ha donato a LMT. #BandaOsiris #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna
Si registra, si riascolta, poi si riascolta, poi si riascolta, poi… Registrando “Altri Nani”, SubCave Studios, Bologna, 1990.
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990: Lauro irrobustisce le tracce di chitarra con un faticoso overdub di tracce. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna #guitarsolo
David “Qualcosadibiondo” Bisetti al mixer della sala di registrazione “Sub Cave”, all’interno delle Ex-Caserme Rosse, Bologna, dicembre 1990. David, storico tecnico del suono durante numerose trasferte live della band, é produttore esecutivo dell’album
E alla fine il sonno ristoratore, col distorsore (2): rarissima immagine di Brian Feboconti con il suo camuflaggio da essere umano (foto inedita, dall’archivio dell’LMT Fancléb).
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani”. Qui vediamo Lauro eminenza grigio-scuro accanto alla bionda entità producente di David “Qualcosadibiondo” Bisetti.
Nonostante le lunghe ore di studio di registrazione, Ronnie Shetland non é ancora smottato giù dalla sedia. La stabilità dei bassisti.
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani”. Qui vediamo Ronnie Shetland con il suo inseparabile NinoBix Bass nero. #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna #bass
Lauro O’ Cardigan prepara una nuova session di “chitarre fresa” per “Sbarbe della Bassa”. Osservano la scena non visti, fuori campo, i gemelli GesùCristo.
I membri fondatori dei Mistoterital non danno segno di pentimento alcuno (anche se Bob qualche perplessità la mostra), mentre riascoltano “Altrin Nani” ormai mixato e rifinito.
Rodiatoce riflette su l’esito di una nuova traccia di chitarra su “Hai torto marcio”: troppo poca distorsione, troppo poco naso contorto.
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani” Qui vediamo Lauro che impone al mixer di fare il suo dovere, con la sola forza del suo sguardo.
Dicembre 1990, negli studi Sub Cave alle EX-CASERME ROSSE (BO) gli amici della Banda Osiris accorrono a supportare i nostri, laddove la loro imperizia tecnica li lascia delusi ai bordi delle piste (del mixer). Qui vediamo il prof. Gian Luigi Carlone Jr. che aggiunge un bel sax soprano a “Sbarbe della Bassa”.
Un leggero disappunto affiora fra i connotati austeri da bassista di Ronnie Shetland. Potrebbe trattarsi di una nota non troppo precisa del suo mitico Ninobix? Indietro il nastro, si rifà!
Un gruppo di foto finora mai uscite dagli archivi dell’LMT Fancléb: ancora Ex-Caserme Rosse, dicembre 1990, stanchezze e allegrezze dei Nostri Teritalsi mentre producono “Altri Nani” Qui vediamo David Q B che sottolinea a mano un passaggio della batteria di Steve Cotton Job.
A. Nasini, all’epoca segretaria dell’LMT Fancleb, sussurra “le Sardomobili” come messaggio subliminaTe all’interno di “Giraffe”.
Le lunghe ore di studio di registrazione a riascoltare le bobine che tornano indietro sono visibili sui volti dei nostri amici (in questa foto: Phil e Steve Cotton).
E alla fine il sonno ristoratore, col distorsore (3): Phil Anka crollato nel sonno in una enigmatica posizione (foto inedita, dall’archivio dell’LMT Fancléb).
Dicembre 1990, negli studi Sub Cave alle EX-CASERME ROSSE (BO) gli amici della Banda Osiris accorrono a supportare i nostri, laddove la loro imperizia tecnica li lascia delusi ai bordi delle piste (del mixer). Qui vediamo il prof. Gian Luigi Carlone Jr. che riascolta il suo yodel, gorgheggiato all’interno di “Tostapanino Valzer”.
Dicembre 1990, negli studi Sub Cave alle EX-CASERME ROSSE (BO) gli amici della Banda Osiris accorrono a supportare i nostri, laddove la loro imperizia tecnica li lascia delusi ai bordi delle piste (del mixer). Qui vediamo i Prof. Berti (trombone) e il Prof. Carlone (trombone) intenti ad aggiungere la “Mickey Mouse March” a “Sbarbe della bassa”. #BandaOsiris #LMT #linoeimistoterital #records #vinyle #theeighties #80s #altrinani #italianrock #Bologna
DALLA BUSTA INTERNA:
LINO E I MISTOTERITAL: ALTRI NANI
PHIL ANKA (il nano Cantalo) voce, cori, harmo, cedri.
STEVE COTTON JOB (il nano Rullalo) batteria, cori, percussioni.
TED NYLON (Il nano Gonfialo) tastiere, voce,cori, cipster.
LAURO O CARDIGAN (il nano Suonalo)chitarra solo, chitarra fresa, cori, dugonghi.
BOB RODIATOCE (ilnano Eschilo) chitarra ritmica, voce, pianola, nasturzi.
RONNIE SHETLAND (il nano Nordico) chitarra basso, cori piretri.
e con
PAUL SERRY
al piano e tastiere
courtesy by PARTY KIDZ -TORINO
LA BANDA OSIRIS:
Prof. Berti trombone
Prof.Carlone – trombone
Prof Carlone jr.– sax soprano
Prof. Macrì – basso tuba
courtesy by Accademia di Alti lo Studi Musicali Manuela
VENGANO RINGRAZIATI:
Anna, Steo, Annapack, Paul, Giorgia, Nico, Enrica , Michele Pompei e tutti gli amici che ci hanno dato suoni, cori, generi di conforto e consulenze varie durante le registrazioni. Grazia "dibiondo" per la pazienza Il bar e la bocciofila delle Ex Caserme Rosse. I Party Kidz, gli Statuto, i Typ Horns e i Potage. Gli Allison Run per la Rickenbaker prestata. Davide Sapienza & Arcana, Eddy Cilia, Lucio Mazzi, Andrea Tinti, Giancarlo Susanna per la fede nonostante i tempi cupi. Il Villastellone Fanclub di Diletta, Silvana e Federico dai quali stiamo cercando di farci adottare legalmente. Il "Valdisusa Fancleb" e tutti gli amici di S.Antonino. I ragazzi di Ex Novo-Bologna. Castoldi e Zio Mostarda. Il compianto Quartetto Cetra. Le Lori&mary. Le feste del vino e della birra dove abbiamo suonato. Casimiro & Zucchero. Ragusa giubilée che l'ha fatta da padrone. La Maurizia per le risate a notte fonda. Cristina Gabetti. Pulmini Alberghini. Ken Maynard per averne da vendere. Gené e la sua chitarra bianca. Macca per Milano. Bernardo di Zorro. Antonella per il voto al Giudizio universale. Candini, la spia del R'n'R, per aver ottenuto il dono dell'obiquità. I brutti ma buoni di Borgomanero. I cuneesi di Cuneo. La coppa del nonno.
SPECIALI RINGRAZIAMENTI VANNO PORTI A:
Sandro Ciotti, La famiglia O' Cardigan di XII
Morelli, Mariano Barbieri, Anna Sini, Nico
Mondadori" Maldini.
Quando viene la bella idea di inserire nella copertina i “brani esclusi dal disco”, Ted Nylon rapido ed efficiente quando si tratta di cose di nessuna utilità eccolo che fornisce una cinquantina di titoli. Fra di essi: tormentoni interni alla band, effettivi titoli di brani mai realizzati, parole d’ordine, rubriche della fanzine, personaggeri, ecc…
Quando viene la bella idea di inserire nella copertina i “brani esclusi dal disco”, Ted Nylon rapido ed efficiente quando si tratta di cose di nessuna utilità eccolo che fornisce una cinquantina di titoli. Fra di essi: tormentoni interni alla band, effettivi titoli di brani mai realizzati, parole d’ordine, rubriche della fanzine, personaggeri, ecc…
Fotocomposizione: prove di stampa precedenti all’era del computer
I Mistoterital in forma disneyana, come dovevano apparire sulla copertina di “Altri nani”. Nonostante le rassicurazioni del Grassilli, che escludeva cause legali in arrivo dalla California, l’etichetta discografica chiese di cambiare il disegno.
in questa bozza già impaginata, i Mistoterital in forma disneyana, come dovevano apparire sulla copertina di “Altri nani”. Nonostante le rassicurazioni del Grassilli, che escludeva cause legali in arrivo dalla California, l’etichetta discografica chiese di cambiare il disegno.
ETERNA RICONOSCENZA A:
David “Qualcosadibiondo” Bisetti per la non
indifferente porzione di vita che ci ha
dedicato, Paul Serry e la Banda Osiris per
aver pietosamente sopperito alle nostre
carenze musicali.
CONFERMA DI FEDELTA’ AL MITO:
Gandini, sempre e comunque il più mona.
VENGANO INSULTATI:
A. Labianca. Brian Feboconti, Archie e Barchie tanto per far loro un’angheria. Alice’s disco di Arezzo. La Baita con la sauna alla polenta. Maradona. Il panino fattoria. Il Bimbo Mix di Grosseto e Fiorin Fiorello di Bra’. Totò dei vicoli di Genova. Il Grande Geometra di Cuneo. Il club N. R. G. di Pinarella. Gattone. Lei brutta e lui pelato. Il mangiare politico. Il cariglione del dolore. Gli autogrill gestione Fini.