Il Sabadone della minoranza compie persino esso gli anni, con tutto quello che comporta alla vostra facinorosità. Con ciò non vogliamo affatto intendere Zapruder per tutti, casomai. Zapruder per tutti!
Giunse a questo punto la sala della Pallacorda. “Gastrite!” Intimò stizzosa.
Tante seppioline del ricordo a Filanche, e ovvie ribisse eponime. Auguti!
L’amico
Sergio del blog “
D’Altro Canto“, ha compilato un elenco di quel bel branco di faccioni che vent’anni fa si sbattevano in giro per i palcoscenici più rock dello Stivale.
E’ un bel post sul Rock Italiano Indipendente degli anni ’80, e vista la roba che il nostro amico si ascoltava, mi meraviglio che sia ancora così in possesso delle sue facoltà sensoriali.
Dategli un’occhiata: a me pare proprio che ci siano tutti, tutti, tutti, o quasi. Su ognuna di quelle band si potrebbe tirare fuori un ricordo o un aneddoto o una delle battutacce che, dal vivo, facevamo ai loro danni.
E nella trentina di disordinati che decide di ricordare tramite un album, fra i “migliori degli anni ’80” mette anche Bravi Ma Basta.
Grazie Sergio e, mi raccomando, vergognati.
I Mistoterital non sono spariti dalla circolazione: risiedono invece in Inghilterra, sotto stesso nome. Per vivere, pare si occupino di un export-e-ancora-export di pinguini di sedano.
Lo scoop fotografico ci è stata inviato dallo stesso Lauro O’ Cardigan, la cui attendibilità e salute generale son
o acclarate dal ritratto che ci è arrivato in allegato alla medesima email (cliccate gli occhi qui a destra).
La segreteria della LMT Foundation e del Fancleb augurano a tutti gli sparvieri della subalternità un degno periodo di ferie e di esercizi spirituanti. Vi segua per tutte le vostre vacanze il pensiero certo della nostra ridondanza ora et semper. E ricordate: acqua brillante, acqua brillante, acqua brillante.
il primo dice parole di animali, il terzo ne conviene