Demo Tozto

1904088_10152739998489217_8090229062801597479_n 10897004_10152739998774217_8089991966106118226_n

Copertina e side B della musicassetta autoprodotta (Butleg uffiziale) edizione limitata per il Fancleb con il live a Caselle di Crevalcore 8/6/1986 alla Festa dell’Unità denominato “Semo Tozti!”. Carbone Records (Nylon grafica)

33° CASELLE LA PRIMA 8 - 6 - 86
Festa del'Unità a Caselle di Crevalcore (BO). Per la prima volta notiamo “estranei” che cantano nostre canzoni. Prima volta per I Peggiori.  
34° CASELLE LA SECONDA 15 - 6 - 86
Festa del'Unità a Caselle di Crevalcore (BO). 
Ian Shetland (Frank O' Forte-Bietto) sostituisce Ronnie (in vacanza in Irlanda). Con Otto Blues.
                        (dall'AnkAgenda '86)

I Peggiori

 

I PEGGIORII-peggiori-icona

I peggiori
si rifugiano dietro alla moda
perché sanno di avere la paglia attaccata alla coda

i peggiori
voglion sempre sembrare arrivati
per fortuna c’è sempre qualcuno che li fa cornuti

Ho cambiato le corde alla Fender
Ho comprato le pile del Flanger
Tutto è pronto per questo barrè

I peggiori stanno il sabato dentro a un locale
zitti muti e seduti per tutta la sera che male
I peggiori sono amorfi anche a fare l’amore
si risvegliano solo al momento di andare a a mangiare

Ho cambiato le corde alla Fender
Ho comprato le pile del Flanger
Vengo a prenderti verso le tre

Fra i peggiori ce n’è uno nel telegiornale
che è contento soltanto se accade un disastro mondiale
Di peggiori ce n’è molti dentro al Parlamento
a migliaia son quelli che s’occupano d’insegnamento

Ho sbagliato le pile del Flanger
ho spaccato le corde alla Fender
non ci riesco a far questo barrè


Pubblicata sull’LP “Bravi ma basta”,
River Nile/Ala Bianca-MO, 1988.
Presente sul demo “Il prosciutto è il cane”,
LMT/Carbone Records, giu 1986.

voce PHIL

quell’altra voce TED
musica BOB
testo COLLETTIVO
basso RONNIE
chitarreLAURO + BOB
batteria PAUL / STEVE
fischiarino Vidàl TED

ditino2“I PEGGIORI” da Bravi Ma Basta
“I PEGGIORI” da Il Prosciutto è il Cane

ditino2Documento video: I peggiori ripresa durante il live-act di LMT al Festival Nazionale dell’Unità del settembre 1987 a Bologna e trasmessa dal network Rete7

ditino2La prima esecuzione de “I Peggiori” è durante la 33° esibizione (Festa del’Unità di Caselle di Crevalcore (BO) l’8/6/86). In particolari occasioni, i protagonisti “peggiori” della canzone sono stati sostituiti da soggetti occasionali ma non meno pessimi.

ditino2Sulla coda strumentale del brano, dal vivo, i Teritals hanno sempre infilato citazioni di canzoni famose, ad esempio “The kids are allright” degli Who o “Spara Juri” dei CCCP, che diventava una balènga “Stira mamma stira“, con tanto di trattorino a pedali e falce e martello burattineschi.

peggiori_manosditino2Per i fansieri basagliani: una stesura a più mani del testo de “I Peggiori“.

 

 

Spazio senza limiti su Ciao 2001

CIAO 2001 settimanale di musica e cultura

NEWS WAVE
di Andrea Rossi

Questa settimana la rubrica è dedicata ad un interessante raduno sulle nuove leve del rock di casa nostra. Rockers promessi. “Spazio senza limiti” è una manifestazione che si è svolta a Bologna su idea dell’istituto Aldini (uno dei più attivi della città in questo campo) in collaborazione con il SubCave (comitato dei gruppi musicali di base di Bologna). Moltissime formazioni (più di 30), livello mediamente alto, alcune positive sorprese (Lino e i Mistoterital, Mr. Peacock and his wife band, Cauchemar, Blues Busy Band), alcune piccole delusioni da gruppi che assaporano già una pur ristretta notorietà (come i No Art Cafè di Napoli), e poi lo stupore. Due gruppi che emergono in maniera netta su tutti i restanti. Due gruppi che rappresentano molto bene due diverse tendenze della nuova musica tricolore. Soprattutto due gruppi che farete bene ad imprimere nelle vostre meningi, perché ne sentirete parlare molto presto: gli Shock e i Balkan Air. (…)

I dischi sono reperibili presso REVOLVER – Via Rosazza 6 – 00153 Roma

The Fanz

800_fanz_testata
L’organo inefficiale dei Mistoterital, confezionato da loro stessi con l’aiuto del Fanclèb, ha avuto la stessa forza ridondante delle loro canzoni, se non addirittura maggiore. Uscita per 13 volte (da Micembre 1985 a Mango 1991), la Fanza conserva il sapore originale della produzione multistrato di LMT,
riportando cronache, recensioni, anatemi, esaltazioni e annunci generici riguardanti la band. Costruita con forbici colla e fotocopie, veniva “tirata” al massimo in un centinaio di esemplari, molti dei quali venivano inviati via posta, gratuitamente, agli “iscritti” nel Fanclèb.

Fanz nr. 3 – Giuco 1986
 Fanz#3_giuco86_1  Fanz#3_giuco86_2
 Fanz#3_giuco86_3  Fanz#3_giuco86_4
 Fanz#3_giuco86_5  Fanz#3_giuco86_6
 Fanz#3_giuco86_7  Fanz#3_giuco86_8
 Fanz#3_giuco86_9  Fanz#3_giuco86_10
 Fanz#3_giuco86_11  Fanz#3_giuco86_12
 Fanz#3_giuco86_13  Fanz#3_giuco86_14
Fanz#3_giuco86_15
Copertina finta ma vera scartata
dall’editore per il numero 16 di “The Fanz”, osabre 1993.
I Mistoterital: vivi, ma heavi!