Concerto per Freak

I 60 anni di Freak: “Le sue canzoni per una notte da Skiantos”

Il concerto presentato da Dandy Bestia e dallo storico produttore Oderso Rubini che il 16 aprile all’Estragon festeggerà il compleanno di chi non c’è più. Già 24 artisti hanno detto sì, per esibirsi con il gruppo che rese grande il rock demenziale

di GIANNI GHERARDI

200336383-3257aded-26b1-456f-8ed2-5fd5d9b43bdf«Sarà una festa, lui avrebbe voluto così». Fabio Testoni, per tutti Dandy Bestia, ha presentato “WeloveFreak”, il concerto che il 16 aprile all’Estragon ricorderà i 60 anni che avrebbe compiuto Roberto “Freak” Antoni, non se ne fosse andato due mesi fa. Testoni condivise con Freak l’avventura negli Skiantos, la band di rock demenziale in attività da 38 anni: ha allestito per quest’evento tre diverse formazioni, quelle che si sono succedute nel tempo. Accompagneranno amici, artisti e cantanti, che hanno scelto una canzone del repertorio di Antoni. Il cast, formato da Oderso Rubini, storico produttore degli Skiantos, prevede al momento 24 nomi che a partire dalle 21 saranno impegnati sul palco.

Amici vecchi e nuovi saranno introdotti da Luciano Manzalini, lo smilzo dei Gemelli Ruggeri. Previsti Eugenio Finardi, Luca Carboni, Omar Pedrini, Ricky Gianco, Claudio Lolli, Emidio Clementi (Massimo Volume), Marco Carena, Alberto Patrucco, Jimmy Villotti, Ariele (della band Pane Burro e Rock’n’roll), Grazia Verasani, Vittorio Marchetti (Obagevi), Capitan Catastrofe (Belli Fulminati nel Bosco), Stefano Bruzzone (Altera), Paco d’Alcatraz, Johnson Righeira, Phil Anka e Ted Nylon (Lino & i Mistoterital), Moreno Spirogi (Avvoltoi), Vince Ricotta (Powerillusi), Pia Tuccitto, Ricky Portera, Maurizio Solieri, Brain, Eraldo Turra, Eros Drusiani e Teodoro Nanni (French Kiss & Aloha Aloha Beach). Degli Skiantos faranno parte una ventina di musicisti, con nomi storici come Andrea della Valle (Andy Bellombrosa), Stefano Cavedoni (Stefano “Spisni” Sbarbo) e Andrea Setti (Jimmy Bellafronte).

«E’ il giusto omaggio ad un grande personaggio — ha detto l’assessore alla cultura Alberto Ronchi — e ad un gruppo che sperimentava negli stessi anni in cui in Inghilterra stavano nascendo i Sex Pistols. Non imitatori, quindi, ma innovatori». L’ingresso al concerto dovrebbe essere gratuito, perché si attende la conferma di uno sponsor per coprire solo i costi organizzativi (gli artisti parteciperanno gratuitamente), ma nel caso dovesse saltare, Ronchi ha assicurato che il Comune farà la sua parte. La sera prima, il 15 aprile, la Cineteca omaggerà Freak con la proiezione, alle 20 al Lumière, di «Skiantos alla camera», realizzato nel 1976 dai Dodo Brothers, e «Freakbeat», che Luca Pastore diresse nel 2011 su un viaggio di Antoni e sua figlia Margherita su un vecchio furgone per rintracciare la mitica registrazione dell’Equipe 84 e Jimi Hendrix.

Margherita Antoni è tra i promotori dell’associazione “WeloveFreak”, cui sarà possibile aderire il 16 aprile con una quota annuale di dieci euro, che darà diritto a sconti ed agevolazioni sull’acquisto di pubblicazioni già in cantiere. Tra queste «L’incontenibile Freak Antoni» del 1981, un cofanetto con cinque 45 giri incisi con cinque gruppi diversi. Tra altri amici che si stanno attivando, presto sarà pronto l’omaggio del gruppo di fumettisti Valvoline (Brolli, Carpinteri, Igort, Jory, Kramsky e Mattotti).

Repubblica.it 12 aprile 2014

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...